/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giro: rischio slavine sullo Stelvio, trasloca la Cima Coppi

Giro: rischio slavine sullo Stelvio, trasloca la Cima Coppi

Causa recenti nevicate, modifiche al percorso della 16/a tappa

CUSANO MUTRI, 14 maggio 2024, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le recenti nevicate sul Passo dello Stelvio, e il successivo aumento delle temperature, stanno facendo crescere il rischio di slavine. L'organizzazione del Giro d'Italia, per salvaguardare la sicurezza della Carovana Rosa, ha deciso quindi di modificare il percorso della 16/a tappa del Giro d'Italia, Livigno-Santa Cristina Val Gardena (Monte Pana), che passerà da 202 a 206 chilometri. E' quanto comunica l'organizzazione del Giro d'Italia.
    La Cima Coppi - si legge in una nota - che in precedenza era lo Stelvio, adesso diventa il Giogo di Santa Maria a quota 2489 metri.
    La tappa è di alta montagna ma viene spezzata dalla valle dell'Adige e dell'Isarco che la rendono composta da tre parti: montagna, con Foscagno e Giogo di Santa Maria, la Cima Coppi, pianura, da Glorenza fino a poco dopo Bolzano e di nuovo montagna, con la salita di Passo Pinei e il finale in Val Gardena dopo Santa Cristina. Dal Giogo di Santa Maria (Umbrailpass) a Tubre si percorrono 18 chilometri in territorio Elvetico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza