/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Malagò 'Su competitività Jacobs mai avuto dubbi'

Atletica: Malagò 'Su competitività Jacobs mai avuto dubbi'

Il presidente del Coni: 'Prestazioni atletica sono tanta roba'

ROMA, 16 maggio 2024, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non ho mai avuto dubbi sul fatto che Marcell Jacobs tornasse a essere competitivo. Ma è chiaro che quando si sta sui centesimi di secondo è come in una come una partita di calcio in cui magari hai dieci occasioni da gol e non riesci a buttarla dentro. Ma sul fatto che lui si metta in condizione di essere competitivo non ho nessun dubbio". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine del memorial Galeazzi, dice la sua sulla voglia del velocista azzurro di bissare l'oro ottenuto a Tokyo anche nella prossima Olimpiade di Parigi. Poi, sul momento che sta vivendo l'atletica azzurra con i record italiani del pesista Leonardo Fabbri e della sprinter Zaynab Dosso nei 100, oltre al primato mondiale under 20 di Mattia Furlani nel lungo, Malagò ammette che, prestazioni del genere, "sia per gli europei che in prospettiva atletica sono tanta roba. Basta guardare le classifiche mondiali stagionali: una cosa è fare il miglior tempo dell'anno a gennaio, un'altra è farlo a maggio quando ci sono state già diverse competizioni.
    Siamo abbastanza ottimisti su tutto", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza