/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cooperazione Italia-Seychelles, missione dell'amb. Natali

Cooperazione Italia-Seychelles, missione dell'amb. Natali

Incontri con le autorità e visita alla nave italiana Martinengo

NAIROBI, 12 maggio 2024, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel corso di una missione a Port Victoria, l'ambasciatore italiano presso la Repubblica delle Seychelles, con residenza a Nairobi, Roberto Natali, ha avuto una serie di incontri politici in cui sono stati discussi svariati temi sul rafforzamento della cooperazione tra l'Italia e lo Stato insulare dell'oceano indiano.
    Natali ha incontrato il ministro degli Affari esteri, Sylvestre Redegonde, il ministro dell'Interno, Ferrol Fonseca, il ministro della Pesca e blue economy, Jean François Ferrari, la ministra della gioventù sport e famiglia, Marie-Celine Zilior, oltre ai vice ministri dell'Ambiente, Dennis Matatiken, dei servizi e dello sviluppo dell'educazione, Merna Eulentin e John Lesperance.
    Il diplomatico ha altresì effettuato una visita a bordo della nave Martinengo, unità della marina militare italiana in sosta a Port Victoria, impegnata nell'operazione Atalanta per la sicurezza marittima nell'Oceano indiano e la protezione delle imbarcazioni civili nell'area del Golfo di Aden, nonché per la lotta alla pirateria nel suddetto spazio di mare.
    Con l'occasione, un nutrito numero di connazionali è stato invitato a bordo per un ricevimento offerto dal comandante, occasione che ha permesso l'incontro con varie autorità seychellesi, tra cui alcuni ministri e autorità del governo. Il diplomatico ha ricordato l'importante attenzione dedicata dall'Italia al continente africano attraverso il piano Mattei, nel cui contesto potranno essere individuate progettualità per sostenere lo Stato delle Seychelles che, tra l'altro, affronta le problematiche tipiche delle piccole realtà insulari, con particolare riguardo agli effetti del cambiamento climatico.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza