/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festeggia 10 anni e 5 milioni di polpette The Meatball Family

Festeggia 10 anni e 5 milioni di polpette The Meatball Family

Il primo format dedicato alle polpette di Diego Abatantuono

MILANO, 16 dicembre 2023, 09:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Festeggia 10 anni e 5 milioni di polpette, The Meatball Family, il primo format dedicato alle polpette dell'attore e showman Diego Abatantuono, che conta ad oggi tre locali a Milano e due a Roma. The Meatball Family è una case history virtuosa :per il 2023 si prevede un fatturato che supera i tre milioni di euro, incrementando di più del 250% il fatturato del primo anno, quando il gruppo contava un solo locale. Entro metà del 2024 la catena avrà due locali in più, arrivando quindi a 7.
    Dal 2013 ha servito più di 5 milioni di polpette a oltre 400mila clienti. Negli anni Meatball Family, nato in via Vigevano a Milano da un'idea di Abatantuono. Nel 2020 approda nella capitale e alla fine del 2021 viene realizzato un riassetto della compagine societaria e accanto al fondatore entrano il figlio Matteo, l'imprenditore Stefano Moccagatta, Nadir Malagò, nel 2023 entra a far parte del gruppo anche la società food retail, al fine di dare ancora più solidità allo sviluppo della catena.
    "Sicuramente il fatto che siamo un gruppo di persone, soci e amici, che ci sia fiducia l'uno con l'altro e che ognuno faccia bene il suo segmento di lavoro è la chiave del successo del format - racconta Diego Abatantuono - le polpette sono sempre state uno dei miei cibi più amati. Se ci pensate ogni famiglia ha la sua ricetta. Ogni Paese del mondo ha la propria ricetta con specifici ingredienti".
    Il menù propone tante rivisitazioni come le polpette di ossobuco. Sempre rimanendo a Milano non mancano i mondeghili.
    Dall'oriente invece le Takoyaki, originali polpette giapponesi di polpo guarnite con katsuobushi, foglie di tonno essiccato oppure le polpette di pollo al curry con riso basmati. Il piatto più venduto resta lo Spaghetto Meatball, disponibile anche in versione tegame XXL, da oltre mezzo chilo di spaghetti con le polpette. Non solo polpette comunque: il menù punta sulla diversificazione dell'offerta.
    Un fumetto inedito per "celebrare" l'anniversario: edito da SaldaPress è stato lanciato a Foodmetti, nell'ambito del Lucca Comics.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza