/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Adunata Alpini, partita la sfilata per le strade di Vicenza

Adunata Alpini, partita la sfilata per le strade di Vicenza

Stimate almeno 400mila persone, attesi Crosetto e Salvini

VICENZA, 12 maggio 2024, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso il via in perfetto orario, scoccate le ore 9.00, la sfilata della 95/a Adunata nazionale degli Alpini, in corso a Vicenza. In una città invasa da tricolori, i primi gruppi a mettersi in movimento sono stati quelli di Zara, Fiume e Pola, seguiti dalle sezioni estere.
    Il corteo percorrerà un percorso di un paio di chilometri, raggiungendo viale Roma, a fianco di Campo Marzo, dove è allestito il palco delle autorità, transitando per viale Verona, viale San Lazzaro, corso SS Felice e Fortunato, viale Milano e la stazione ferroviaria. A Vicenza è atteso l'arrivo, tra gli altri, dei ministri Guido Crosetto, titolare della Difesa, e Matteo Salvini.
    L'intera zona ovest di Vicenza è stata interdetta al traffico già dalla mezzanotte scorsa. Dopo le sezioni estere delle penne nere, si metteranno in marcia le sezioni italiane, partendo da Sicilia e Sardegna e dal Sud. L'ultimo gruppo sarà quello della "Monte Ortigara" di Vicenza, organizzatrice dell'evento. Il programma dovrebbe concludersi intorno alle 20.00.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza