/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Todde ai sindacati, 'testimoni del mio lavoro su crisi sarde'

Todde ai sindacati, 'testimoni del mio lavoro su crisi sarde'

Presidente annuncia un incontro con sigle il prossimo 23 maggio

CAGLIARI, 15 maggio 2024, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il mio rapporto con le organizzazioni sindacali ha segnato tutta la mia attività politica a partire dai miei ruoli di governo". Lo precisa con forza la presidente della Regione Alessandra Todde durante la replica agli interventi nell'Aula del Consiglio regionale sulle sue dichiarazioni programmatiche. Un messaggio rivolto, non esplicitamente, alla Cgil che all'indomani della presentazione del programma aveva denunciato l'assenza di alcun riferimento ai sindacati nelle parole della governatrice.

"Proprio i sindacati - chiarisce - sono testimoni del lavoro sinergico che è stato fatto sulle crisi industriali durante i miei due mandati al ministero. Una fra tutte: la vertenza Porto Canale. Abbiamo istituito l'Agenzia dei lavoratori portuali, allo scopo di tutelare le loro professionalità e mantenere viva la speranza di una ripresa delle attività di un asset strategico per lo sviluppo economico del territorio".

Da qui l'annuncio: "Il prossimo 23 maggio, ho proposto alle organizzazioni sindacali di incontrarci per discutere assieme delle priorità per la Sardegna così da proseguire un rapporto assodato, avendole ascoltate ed incontrate in molteplici occasioni durante la campagna elettorale. Lo stesso farò - aggiunge - nelle prossime settimane e insieme agli assessori di competenza, con le associazioni di categoria, che svolgono un ruolo importantissimo per la nostra regione". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza