/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una nuvola di atomi ultrafreddi aiuta a studiare l'universo

Una nuvola di atomi ultrafreddi aiuta a studiare l'universo

Passo importante per capirne la stabilità

20 febbraio 2024, 15:58

di Enrica Battifoglia

ANSACheck

La nascita della bolla avviene quando gli atomi ultrafreddi, come piccoli magneti preparati nello stato iniziale più energetico blu (falso vuoto), decadono nello stato rosso (vero vuoto) (fonte: Alessandro Zenesini, Giacomo Lamporesi) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La nascita della bolla avviene quando gli atomi ultrafreddi, come piccoli magneti preparati nello stato iniziale più energetico blu (falso vuoto), decadono nello stato rosso (vero vuoto) (fonte: Alessandro Zenesini, Giacomo Lamporesi) -     RIPRODUZIONE RISERVATA
La nascita della bolla avviene quando gli atomi ultrafreddi, come piccoli magneti preparati nello stato iniziale più energetico blu (falso vuoto), decadono nello stato rosso (vero vuoto) (fonte: Alessandro Zenesini, Giacomo Lamporesi) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuvola di gas ultrafreddi ottenuta in laboratorio aiuta a studiare l'universo, in particolare i meccanismi che lo rendono stabile, a verificare la validita' delle teorie attuali che descrivono questa stabilita' , fornendo elementi utili anche alla biochimica e al calcolo quantistico. Pubblicata sulla rivista Nature Physics, la ricerca e' nata dalla collaborazione fra Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche, dipartimento di Fisica dell'Universita' di Trento, Centro Nazionale dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Tifpa e l'Universita' britannica di Newcastle.

Nei laboratori del Centro Pitaevskii per il condensato di Bose Einstein di Trento, i ricercatori hanno preparato una nuvola di atomi ultrafreddi di sodio in uno stato iniziale, simulando uno stato di falso vuoto. Al variare dei parametri sperimentali, hanno poi osservato dopo quanto tempo gli atomi cambiavano configurazione, raggiungendo lo stato di vero vuoto. Il passo seguente e' stato verificare se il comportamento osservato negli atomi era in linea con quello descritto dalle teorie.

"Gli atomi ultrafreddi si confermano una volta ancora come una piattaforma ideale per la simulazione quantistica sia dell'estremamente piccolo che dell'estremamente grande", osserva il primo autore della ricerca, spiega Alessandro Zenesini del Cnr-Ino, che ha lavorato allo studio con Giacomo Lamporesi e Alessio Recati dello stesso Istituto.

"Le teorie di decadimento di falso vuoto sono state teorizzate cinquant'anni fa e quasi unicamente avendo in mente processi tipici delle alte energie, della fisica sub-nucleare e della cosmologia", osserva un altro autore della ricerca, Gabriele Ferrari, dell'Universita' di Trento. "I risultati ottenuti - prosegue - rappresentano, quindi, un primo passo verso la validazione di teorie finora astratte e avviano nuovi filoni di ricerca sperimentale sui vari aspetti della formazione della bolla di vero vuoto e del suo comportamento, con implicazioni anche nel campo della biochimica e della computazione quantistica".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza