/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Gaza 35mila morti. Per Blinken, 'sono più civili che terroristi'

'Non abbiamo visto piano di Israele per proteggere i civili'

13 maggio 2024, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

TEL AVIV - Per i raid israeliani a Gaza i morti sono oramai più di 35mila, secondo i dati diffusi dal ministero della sanità di Hamas. E il segretario di Stato Usa Antony Blinken ha denunciato che a cadere negli attacchi dell'Idf nella Striscia sono stati "più civili che terroristi".

Israele, ha spiegato Blinken in un'intervista alla Cbs - ricordando il suo Rapporto presentato nei giorni scorsi al Congresso Usa -, ha "la conoscenza e gli strumenti per ridurre i danni ai civili nelle sue operazioni militari". Tuttavia - ha sottolineato - "i risultati sul terreno, incluso l'elevato numero di vittime civili, sollevano sostanziali dubbi sul fatto che l'Idf li abbia usati in modo efficace in tutti i casi".

Secondo il bilancio fornito dalla fazione islamica, i morti dall'attacco del 7 ottobre e l'avvio della guerra nella Striscia sono arrivati a 35.034 mentre i feriti sono 78.755: dati tuttavia contestati da Israele perché non distinguono tra civili e miliziani e non rivelano quante siano le vittime provocate dai razzi dai gruppi armati palestinesi ricaduti all'interno della Striscia.

Il segretario di Stato ha poi sottolineato che gli Usa "non hanno ancora visto" un "piano chiaro e credibile" per proteggere i civili a Rafah, come richiesto più volte da Washington. Ma ha precisato che sul blocco delle armi allo Stato ebraico - minacciato dal presidente Joe Biden in caso di attacco alla città - "al momento l'unica" consegna rinviata sono le "bombe ad alta carica perché ci sono trattative in corso con Israele, dato l'impatto che queste armi potrebbero avere se usate in aree densamente popolate".

Hamas ha invece attaccato direttamente Biden per aver sostenuto che un cessate il fuoco ci sarebbe "domani" se venissero liberati i circa 130 ostaggi israeliani ancora trattenuti a Gaza. Frasi che per Hamas rappresentano "una battuta di arresto rispetto ai risultati dell'ultimo round di negoziati, che avevano portato al consenso del movimento sulla proposta avanzata dai mediatori". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it A Gaza 35mila morti. Per Blinken, 'sono più civili che terroristi' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.