Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperto nuovo gene malattie cellulari

Scoperto nuovo gene malattie cellulari

Causa encefalopatia epilettica mitocondriale

BARI, 15 gennaio 2018, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricercatori del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell'Università di Bari, diretto in questo progetto da Anna De Grassi, ha dimostrato che è possibile scoprire nuovi meccanismi genetici alla base di malattie mitocondriali anche in casi unici, avvalendosi di tecnologie di nuova generazione e di un metodo di analisi messo a punto dal gruppo stesso. L'efficacia del metodo barese è stata dimostrata dalla scoperta di un nuovo gene-malattia, chiamato SLC25A10, che i ricercatori hanno dimostrato per la prima volta essere la causa dell'insorgenza di una severa encefalopatia epilettica mitocondriale. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista Human Molecular Genetics ed ottenuti in collaborazione con la St. John's University, il CNR, l'Istituto Besta e l'ospedale Meyer, costituiscono sia la base per nuovi studi sulla funzione di SLC25A10 che nuove possibilità di diagnosi genetica personalizzata per i numerosi pazienti affetti da queste malattie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza